L’idea è geniale, di certo efficace per coinvolgere anche i giovanissimi e sensibilizzarli al mondo dell’arte. Ecosì, nonostante la chiusura dovuta all’emergenza sanitaria, si possono visitare virtualmente, anche in modo ironico e scherzoso.
Con il nome @uffizigalleries, l’istituzione ha inaugurato il nuovo canale con quattro clip, che mettono in scena le opere d’arte delle Gallerie. Tra i capolavori da ammirare, ci sono il Tondo Doni di Michelangelo Buonarroti, il doppio Ritratto dei duchi di Montefeltro di Piero della Francesca, la Maddalena di Tiziano e molti altri. Il primo video mostra il Cavaliere Pietro Secco Suardo, dipinto del ’500 di Giovanni Battista Moroni, aggirarsi per i corridoi degli Uffizi in cerca di una festa.
Su Instagram con oltre 470mila follower, gli Uffizi sono tra i musei più seguiti al mondo, con profili attivi anche su Twitter, YouTube e Facebook, dove già all’inizio della quarantena, postando video delle opere e degli spazi museali, in poco più di un mese ha superato 1,9 milioni di visualizzazioni.
Scopri qui tutte le notizie su App & Hi-Tech