È stata spostata ma non rimandata la 1000 Miglia, che in programma domenica 25 ottobre, giunge quest’anno alla 38esima e attesissima edizione. Considerata la “corsa più bella del mondo”, vedrà sfilare e gareggiare auto stupende costruite fra il 1927 e il 1957.
Momenti clou della manifestazione saranno la punzonatura e la partenza: circa 400 equipaggi provenienti da una trentina di Paesi del mondo si ritroveranno per dare vita a un corteo di auto storiche che attraverserà i suggestivi paesaggi del lago di Garda attraversando Desenzano e Sirmione, si spingerà fino a Roma per poi fare ritorno a Brescia. La competizione si concluderà sulla pedana di arrivo di Viale Venezia, dove tutto ebbe inizio 93 anni fa con la prima Coppa delle 1000 Miglia.
Chi vuole saperne di più sulla leggendaria gara, può visitare il Museo della Mille Miglia, ricavato dalla ristrutturazione di un ex monastero benedettino nella zona di S. Eufemia, a est del centro cittadino. Le auto in esposizione (dal 1927 agli anni ’60), sfilano metaforicamente, avvolte da allestimenti e scenografie che richiamano i vari periodi e le epoche toccati dalla corsa. Ai visitatori viene fornito un tablet audioguida che illustra le varie sezioni del museo con spiegazioni e filmati.
Per informazioni: www.visitbrescia.it
Scopri qui tutti gli Eventi