Sostenibilità, impegno per l’ambiente, km 0. Dalla certificazione europea Ecolabel UE alla vacanza senz’auto che predilige l’attività all’aria aperta, dai prodotti locali e stagionali in cucina ai trattamenti benessere a base di erbe alpine e ingredienti naturali. È autentico l’approccio di Vitalpina® Hotels Alto Adige/Südtirol, strutture certificate Ecolabel UE a conferma di un impegno concreto verso la sostenibilità e l’ambiente, iniziato già da diversi anni.
Anche l’alimentazione è strettamente correlata al concetto di sostenibilità quando si tratta di prediligere prodotti locali e stagionali, provenienti da allevatori e produttori del posto che rispettano l’ambiente. E la cosa risulta ancora più semplice in Alto Adige, grazie all’eccellente qualità delle materie prime e alla varietà della gastronomia regionale. Tra le strutture Vitalpina, al Terentnerhof****S di Terento più del 95% degli alimenti utilizzati in cucina sono altoatesini. Regionale, creativa, raffinata e di alta qualità: è la sua offerta culinaria, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
La vacanza è attiva, dedicata all’escursionista e allo sportivo, che ama svolgere attività fisica e movimento, possibilmente a contatto con la natura, attento all’alimentazione che dev’essere sana, equilibrata e completa, e che non disdegna il relax, preferibilmente a base di ingredienti naturali. È questa la filosofia dei Vitalpina® Hotels Alto Adige, 33 strutture a conduzione familiare distribuite nel territorio altoatesino. Tutti gli albergatori sono provetti escursionisti, pronti a guidare gli ospiti in estate e inverno attraverso l’affascinante mondo delle montagne altoatesine. Hotel di alto livello che rispondono a rigidi criteri di selezione e mettono il mondo dell’escursionismo al primo posto.
Scopri qui tutte le notizie di Turismo sostenibile