Non tutti sanno che Finale Ligure ha il primato per varietà di specie viventi, dalle più primitive alle più evolute, testimonianza del grande valore naturalistico della riviera di Ponente, grazie anche al clima soleggiato e mite del Mediterraneo, che ne fanno un habitat ideale per specie animali e vegetali rare o esclusive.
Falesie marine, torrenti, altopiani dominati da macchia mediterranea, imponenti pareti di roccia interne, colline, grotte, caverne, boschi di leccio, pino d’Aleppo, verdi praterie ricche di orchidee e valli che ospitano differenti habitat naturali, dove vivono ancora innumerevoli specie botaniche e faunistiche di grande interesse scientifico. Nell’arco di pochi chilometri, si passa così dalle vette appenniniche agli ambienti marini, un entroterra unico, dove la natura si mostra nella sua quasi totale integrità.
Ricchissima è per esempio l’avifauna, tanto che il finalese, con oltre 80 specie nidificanti e oltre 100 specie svernanti, è considerata una delle aree più importanti in Liguria per quantità e qualità ornitologica.
Scopri qui tutte le notizie di Turismo sostenibile