Nuove discese e nuove seggiovie, tra piste da scendere in velocità e percorsi da godere facendo meditazione, l’Alto Adige rinnova la sua offerta dedicata agli amanti della neve, che siano sciatori esperti ed audaci, o principianti e famiglie con bambini. Tra le novità, i due comprensori Belpiano e San Valentino alla Muta, in Val Venosta, che si sono uniti dando vita a due nuove piste e due nuovi impianti, per un totale di 65 chilometri di piste con difficoltà di ogni tipo. La nuova pista Nuovi Orizzonti collega Belpiano e San Valentino alla Muta, mentre la Höllental regala una vista fantastica sul Lago di Resia e il campanile sommerso di Curon.
Merano 2000 ha inaugurato la nuova seggiovia Wallpach, a sei posti e con una velocità di cinque metri al secondo e una capacità di 2.200 persone all’ora. Nei pressi di Vipiteno, uno dei borghi più belli d’Italia, si trovano, poi, tre aree sciistiche a misura di famiglia e accessibili con un unico skipass: Monte Cavallo, Racines-Giovo e Ladurns.
Perfette per chi vuole sperimentare un’esperienza di sci-wellness e rilassarsi dopo una giornata sugli sci, le tre aree propongono esercizi di yoga, QiYoga e meditazione sulla pista. Nella Valle Isarco, invece, vince il gusto: per tutto il mese di marzo la zona di Villandro, Bressanone-Plose, Val di Funes e Rio Pusteria sarà interessata dal nuovo programma per buongustai e palati raffinati: le Settimane del piacere alpino Snow&Wine. L’iniziativa prevede escursioni all’insegna di degustazioni di vino con i viticoltori della Valle Isarco (otto in totale, quattro a piedi, due con lo slittino e due con gli sci) e settimane gastronomiche nelle malghe. Qui vengono serviti i migliori vini della zona accompagnati da prelibatezze gastronomiche speciali da gustare sotto il cielo invernale dell'Alto Adige, immersi in un ambiente straordinario completamente vestito di bianco.