×

CATEGORIE

Italia Travel Awards

Destinazioni
Estero Italia
Partire
App & Hi-Tech Arte e Cultura Benessere Esperienze di Viaggio Eventi Mangiare in Viaggio Novità Promozioni e Concorsi Shopping Turismo sostenibile Vacanze per Famiglie Viaggi accessibili Viaggi al femminile Viaggi di lusso Viaggi di stagione Viaggi low cost Weekend
Viaggi Curiosi
Buona fortuna Miti e leggende Sai perché Stranezze dal mondo
Viaggi Curiosi | Buona fortuna

Fattoria Mantellassi, 60 anni di successo nel segno di Bacco

di Redazione | Nov 12, 2020

La storia di una famiglia controcorrente che in Maremma ha fatto del vino la sua carta vincente

Ritornare alla terra è una scelta radicale di vita, costa enormi sacrifici e fatiche ma la storia insegna che è spesso una strada vincente. È quanto racconta l’esperienza e il successo di Fattoria Mantellassi. Voluta fortemente 60 anni fa dal capofamiglia Ezio, albergatore in Liguria, che portò la moglie Silvana nelle terre da cui proveniva la famiglia.

Era il 1960, l’anno della Riforma Agraria e delle opere di bonifica dei terreni paludosi. La sicurezza della terra, la forza di radici di ulivo e viti ben salde nel terreno si scontravano con un quotidiano molto più incerto. Per questo Ezio, ricordando le parole del padre, decise di tornare in Maremma e lì stabilirsi.

Furono anni di duro lavoro che, però, portarono da 4 a 215 ettari di vigneto con diversi vitigni coltivati: Sangiovese, Alicante, Cabernet, Sauvignon, Morellino, Merlot… Oggi i figli, Giuseppe e Aleardo, portano avanti una realtà di grande prestigio. Fu tra le prime aziende della zona a lottare, nel 1978, per il riconoscimento della DOC Morellino di Scansano e, nel 2007, la DOCG. Nel corso del 2020 sono stati sospesi i festeggiamenti del sessantesimo compleanno della Fattoria, ma non hanno tolto l’orgoglio e la ricchezza di un’attività florida e di stimata qualità.

Scopri qui tutte le notizie su Buona Fortuna