La 66° edizione della Guida Michelin Italia è stata una preziosa riconferma per la cucina d’autore valtellinese. Rimangono le tre stelle ai ristoranti: La Lanterna Verde (Villa di Chiavenna), La Presèf dell’Agriturismo La Fiorida (Mantello) e il Cantinone (Madesimo), a cui si aggiunge il riconoscimento Bib Gourmand al Fracia di Teglio, all’Altavilla di Bianzone e all’Osteria del Crotto a Morbegno.
Ancora più prestigiosa è la stella per lo chef Roberto Tonola di Lanterna Verde perché si aggiudica il nuovo premio dato a quei ristoranti che fondano la loro attività sulla sostenibilità, etica del lavoro e zero spreco alimentare. La Stella Verde Michelin è sicuramente una gratificazione importante anche per il pregevole lavoro fatto con i produttori locali.
Aspetto che accomuna anche i colleghi Stefano Masanti del Cantinone e Gianni Tarabini de La Preséf e che vuole dare ancora più attenzione a un territorio ricchissimo di qualità, dai prodotti ai piatti tipici fino agli antichi borghi, i percorsi e le attività sportive che si possono vivere in tutta la Valtellina.
Scopri qui tutte le notizie su Mangiare in Viaggio