Sarà come percorrere un tour tra storie sommerse e luoghi sconosciuti, alla volta di tesori non ancora esplorati, sia in città sia nel resto della regione. Ma non è necessario aspettare fino al 2025 per andare a Chemnitz. La città culla dell’industria in Sassonia ha vinto a novembre il titolo di Capitale della Cultura 2025 presentando un record impressionante di progetti sotto il motto "C l'invisibile".
Nel segno del motto "C l'invisibile", Chemnitz2025 si rivolge alla città invisibile, ai vicini europei invisibili, ai luoghi invisibili, ai talenti degli individui invisibili. Così come invisibile è anche il duro lavoro che viene fatto dalla comunità di Chemnitz per tenere alti i valori europei, calpestati dalle immagini di marce naziste.
Per Chemnitz, cittadina del Vogtland di circa 240.000 abitanti, questo titolo rappresenta una grande opportunità per mostrare molto dell'invisibile che si nasconde dietro a una società urbana, attiva, diversificata e impegnata nello scambio internazionale. Il titolo darà una spinta alla città, raccogliendo risorse che avranno inoltre un impatto sulle generazioni future e la regione circostante.
Scopri qui tutte le notizie di Arte e Cultura