Lo scorso 19 dicembre è stato inaugurato il nuovo progetto di 180mq, tra il Circo Massimo e il Palatino, in cui la conoscenza del territorio, dell’artigianalità e dei desideri del cliente sono ben sviluppati dallo Studio RPM Proget su incarico dello Chef Davide Cianetti e di Patrizio Longo, imprenditore dei servizi aeroportuali con la forte passione per l’enogastronomia.
Al centro dell’offerta del nuovo ristorante Numa vi è il rispetto delle materie prime, la ricerca di una cucina che le sappia valorizzare al meglio ma anche un luogo che sia un divertimento e uno svago per i suoi avventori. Con questa filosofia lo studio di progettazione ha voluto realizzare uno spazio eterogeneo a partire dall’angolo pizza con il forno e la zona lavorazione a vista, che si fonde perfettamente con uno stile coloniale della sala che prevede 90 posti a sedere, di cui 35 nel dehor.
Qui non potrà sfuggire il piccolo ma curato giardino verticale e la cura negli arredi. Allo Chef Cianetti, invece, il compito di animare Numa con un’offerta gastronomica vivace a partire dalla prima colazione fino all’aperitivo e alla cena. Oltre alla pizzeria, gli ospiti potranno scoprire anche la salumeria con eccellenze del territorio, la pasticceria, una vecchia dispensa, il cocktail bar e la cantina fornita di ottime etichette. Viene fatta inoltre particolare attenzione alla sostenibilità e alla solidarietà sociale, grazie all’acquisto di frutta e verdura da zone colpite da calamità naturali, dando così un aiuto concreto alla ripresa delle attività e alle famiglie.
Scopri qui tutte le notizie di Mangiare in Viaggio