Agli amanti delle due ruote l’Alta Badia propone un’offerta a 360°, da vivere nel massimo rispetto delle norme anti-Covid.
A cominciare dai tanti eventi in calendario, come il Dolomites Bike Day, il Sellaronda Bike Day e la Maratona dles Dolomites-Enel. Negli ultimi anni l’Alta Badia, situata nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, è diventata il punto di riferimento per il ciclista più esigente, trovandosi in un punto di partenza strategico per numerosi bike tour sui passi dolomitici e sulle strade che hanno fatto la storia del ciclismo.
Partendo dall’Alta Badia direttamente in bici, si possono scalare, infatti, vere icone, come il Pordoi, il Fedaia, il Giau oppure raggiungere addirittura le Tre Cime di Lavaredo. Da maggio a luglio l’Alta Badia ripropone i Bike Guided Tours, appuntamenti settimanali saranno cinque. Da lunedì a venerdì vengono proposte ogni giorno due gite di due livelli differenti: “tour” per i più esperti e “hobby” per ciclisti intermedi, lungo il classico percorso Sellaronda, il Passo Fedaia, oppure ancora il Passo Giau o la località Pederü ai piedi del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.
I protagonisti del Dolomites Bike Day saranno i passi dolomitici, Campolongo, Falzarego e Valparola, scenario delle epiche imprese che hanno fatto la storia del ciclismo. Il percorso si districa sull’anello, che partendo dall’Alta Badia raggiunge Arabba e la valle di Livinallongo, attraverso il Passo Campolongo per poi proseguire verso il Passo Falzarego e successivamente il Passo Valparola, prima di raggiungere i paesi di La Villa e Corvara per completare il tragitto.
Novità 2021 La Pedalata, da Bormio all’Alta Badia e viceversa, scalando lo Stelvio, il Gavia e le Dolomiti, miti eterni che regnano incontrastati nei desideri più profondi di ogni ciclista, dall’assiduo professionista all’amatore alle prime armi.
In programma domenica 4 luglio 2021 la Maratona dles Dolomites-Enel ha dato il via ad un contest artistico, in cui si chiede di realizzare un disegno, una grafica o un’illustrazione sul connubio tra arte e Maratona. L’immagine più bella sarà raffigurata sulle t-shirt dell’edizione 2022. La partecipazione è valida fino al 15 aprile 2021.