×

CATEGORIE

Italia Travel Awards

Destinazioni
Estero Italia
Partire
App & Hi-Tech Arte e Cultura Benessere Esperienze di Viaggio Eventi Mangiare in Viaggio Novità Promozioni e Concorsi Shopping Turismo sostenibile Vacanze per Famiglie Viaggi accessibili Viaggi al femminile Viaggi di lusso Viaggi di stagione Viaggi low cost Weekend
Viaggi Curiosi
Buona fortuna Miti e leggende Sai perché Stranezze dal mondo
Partire | Viaggi al femminile

Il Carnevale di Viareggio celebra la donna

di Paola Camera | Jan 28, 2019

Un'edizione tutta al femminile per la 146° edizione del celebre Carnevale, che nel 2019 dedica alla donna, simbolo di rinascita, la sua energia e la sua allegria

Saranno le donne le protagoniste della 146esima edizione del Carnevale di Viareggio. La manifestazione, che avrà luogo dal 9 febbraio al 5 marzo, avrà nel 2019 una declinazione tutta al femminile, con le luci della ribalta puntate su grandi ospiti del mondo dell’arte, dello spettacolo, dell’imprenditoria e del volontariato, che si faranno promotrici di importanti messaggi a favore del mondo femminile. “Il Carnevale è una festa popolare che celebra la vita che rinasce – ha spiegato Marialina Marcucci, presidente della Fondazione Carnevale -. Proprio come le donne, portatrici di vita, il carnevale sancisce la fine dell’inverno e l’apertura della primavera, stagione in cui la terra rifiorisce e genera nuova vita".

 

La grande festa prenderà il via sabato 9 febbraio alle 16.00, con il Grande Corso Mascherato di Apertura, al termine e lo spettacolo piromusicale. I carri allegorici torneranno poi sui Viali a Mare domenica 17 febbraio alle 15.00, sabato 23 febbraio alle 17.00, sabato 2 marzo alle 15.00, sino al gran finale in programma il 5 marzo. Martedì grasso si saluterà il Carnevale con la proclamazione dei vincitori e lo straordinario spettacolo pirotecnico conclusivo. E’ dalla fine dell’800 che le strade di Viareggio si riempiono di carri e di persone per festeggiare il Carnevale. A dare orinigine alla manifestazione fu un gruppo di giovani, che il 24 febbraio del 1873, un martedì grasso, ebbe l’idea di addobbare a festa alcune carrozze e farle sfilare lungo la Via Regia. Da lì il passo fu breve, seguirono i primi carri trionfali costruiti in legno, scagliola e juta, modellati da scultori locali ed allestiti da carpentieri navali, e nel 1923 debuttò la cartapesta, dando vita alla divertente e colorata festa, diventata icona del carnevale italiano nel mondo.

 

Per assistere all’edizione “in rosa” del 2019, alcune strutture stanno lanciando delle speciali promozioni con pacchetti che includono soggiorno, enogastronomia, divertimento e relax. Ad esempio, il Grand Hotel principe di Piemonte, che ha ideato un pacchetto di una notte in doppia, accesso alla piscina riscaldata ed alla Spa, buffet brunch domenicale per 2 persone e laboratorio dimostrativo “Carta Pesta”, oltre ai 2 biglietti per il Carnevale, a partire da 287 euro. Maggiori info: www.principedipiemonte.com

Scopri anche il Carnevale di Lisbona