L'8 giugno si celebra l'Oceans Day, la Giornata Mondiale degli Oceani istituita dal 1992 e ufficialmente riconosciuta dall'Onu dal 2008. Il tema di quest'anno tema è "Oceano: vita e sostentamento", per sottolineare il ruolo dei mari nella produzione di ossigeno e cibo e nell'assorbimento della CO2.
La Giornata mondiale degli Oceani 2021 è dedicata al tema “"Oceano: vita e sostentamento" . Circa 3 miliardi e 900mila anni fa, gli oceani sono stati la culla dei primi esseri unicellulari del Pianeta, aprendo le porte all’evoluzione terrestre. E dopo ben otto Ere geologiche, le acque del pianeta blu hanno ancora un ruolo di primo piano nel sostentamento della vita. Per celebrarne l’importanza le Nazioni Unite hanno istituito un evento dedicato: la Giornata mondiale degli Oceani o World Oceans Day. Ventiquattro ore per ricordarne a tutti il valore, mostrare i danni determinati dalle attività antropiche e creare un movimento globale per la gestione sostenibile delle acque marine.
L’idea di una Giornata degli Oceani nacque l’8 giugno 1992 nel corso del Summit della Terra a Rio de Janeiro con l’obiettivo di spostare il tema dai margini al centro delle discussioni sull’ambiente. Ma perché l’evento assumesse il carattere di celebrazione annuale globale bisogna attendere la delibera dell’assemblea generale ONU del 2008; seguita nel 2009 dall’inaugurazione vera e proprio con il tema “I nostri oceani, la nostra responsabilità”.
Scopri qui tutte le notizie di Turismo Sostenibile