×

CATEGORIE

Italia Travel Awards

Destinazioni
Estero Italia
Partire
App & Hi-Tech Arte e Cultura Benessere Esperienze di Viaggio Eventi Mangiare in Viaggio Novità Promozioni e Concorsi Shopping Turismo sostenibile Vacanze per Famiglie Viaggi accessibili Viaggi al femminile Viaggi di lusso Viaggi di stagione Viaggi low cost Weekend
Viaggi Curiosi
Buona fortuna Miti e leggende Sai perché Stranezze dal mondo
Partire | App & Hi-Tech

Sei pigro? Healthy Virtuoso è l'app che fa per te!

di Redazione | Jan 29, 2019

Quante volte ti è capitato di pensare “Domani mi iscrivo in palestra o stasera vado a correre?” e quante volte davvero l’hai fatto? 

"Ed anche oggi....vado in palestra domani". Chi di voi tra una corsa sul tapis roulant o una seduta sul divano davanti ad una serie televisiva non ha avuto dubbi sulla scelta? D'altronde dopo una giornata di lavoro anche fare sport diventa una mission quasi impossible. Da oggi perà la vostra pigrizia ha un avversario in più. Si chiama Healthy Virtuoso ed è un’applicazione gratuita che incentiva con premi, sfide e ricompense chi si impegna a mantenere uno stile di vita salutare. 

La possibilità di sfidare un collega, un amico o un familiare in divertenti e sane attività come “Chi farà più passi” o “Chi si allenerà di più” è stata fondamentale per rendere coinvolgente e divertente l’attività fisica. Oltre 3 milioni di accessi all’applicazione dalla release testimoniano questa tendenza.Attraverso i dati già raccolti dai moderni smartphone, l’applicazione è in grado di valutare l’attività sportiva svolta, i passi effettuati, le ore di sonno quotidiane e le attività di meditazione ricompensando quotidianamente l’utente per i traguardi raggiunti. Le abitudini salutari rilevate permettono di guadagnare dei crediti utili a riscattare voucher, prodotti gratuiti e sconti offerti da Virtuoso in collaborazione con partner tra i quali Asics, Runtastic, Amazon o palestre nell’apposita sezione Premi.

Gli utenti, inoltre, possono dormire sonni tranquilli anche per quanto riguarda l’utilizzo della batteria e lo spazio di memoria sul proprio smartphone (ridotti al minimo), in quanto l’applicazione funziona in maniera automatica e non si avvale in nessun modo dell’utilizzo del GPS (localizzazione). Chi inoltre è in possesso di uno smartwatch come ad esempio Garmin, Polar o Apple Watch, ha la possibilità di vedersi riconosciute la propria attività fisica anche senza dover portare lo smartphone con sé (ad es. in piscina, in palestra o durante una partita di calcio).

Insomma niente scuse, che l'attività fisica abbia inizio.

Scopri qui le altre app!