“Work from here” è il concorso internazionale lanciato dalla piattaforma di prenotazione online Tiqets, che per il nostro Paese ha scelto il monumento simbolo meneghino. Di solito chiusa al pubblico, venerdì 9 luglio, verrà aperta in esclusiva ai vincitori del contest che avranno la possibilità di trascorrere un’intera giornata lavorando dagli Archivi del Duomo, dove si potrà godere di una vista suggestiva di guglie e marmi.
L’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo raccoglie l’anima dell’ente istituito nel 1387 da Gian Galeazzo Visconti, Signore di Milano, per l’edificazione del monumento, ed è ancora oggi impegnato nella sua tutela, restauro e valorizzazione. Non mancherà un tour privato sul tetto del Duomo, per ammirare le 3mila statue che popolano la Cattedrale e passeggiare con vista sulla piazza cuore di Milano.
Non solo il Duomo di Milano, ci si può riservare un’esperienza di smart working decisamente originali in altre quattro celebri location internazionali: MoMA (New York City), Casa Batlló (Barcellona), Centre Pompidou (Parigi), Escher in Het Paleis (L’Aia).
Scopri qui tutte le notizie su Promozioni e Concorsi