Tanti sono i luoghi avvolti nel mistero di cui la storia ci dà notizia, svaniti senza lasciare traccia se non nell'immaginario collettivo, che nessuno ha mai visto né trovato. Si tratti di città realmente esistite ed ora scomparse, regni fantastici le cui porte sono ipotizzate in alcuni punti del mondo reale o luoghi frutto dell’immaginazione dell’uomo, la guida di viaggio Travel365 ha studiato viaggi per scoprire questi luoghi-mito.
1 - Il Regno Fatato, Knockma Hill - Irlanda
La leggendaria porta d'accesso del regno fatato di Finvarra è nel cuore delle foreste irlandesi. Il re rapì una giovane promessa in moglie ad un nobile per sposarla e condurla con sè. Il nobiluomo scavò una via nella collina per salvarla ma tutto il lavoro svolto di giorno era vanificato di notte dalle fate aiutanti del re. L'uomo cosparse di sale la collina e Finvarra le restituì la donna. Ancora oggi è visibile un solco sulla collina, eventuale prova dell'opera del nobiluomo.
2 - Paititi, Perù
Probabilmente nascosta nelle Ande o nella selva amazzonica, fu una leggendaria città incas. C'è chi ritiene fosse ricoperta d'oro, chi invece l'ultimo baluardo del regno precolombiano. Oggi si pensa non fu mai esistita: solo un sogno di Spagnoli qui giunti per trovare fortuna.
3 - Thule, Islanda
Descritta dai primi esploratori (IV sec. a.C.) come una terra idilliaca, fredda ma prospera di grano, frutti e miele, la sua esatta identificazione e ubicazione è ancora ignota. È l'antica Islanda, Groenlandia o Norvegia? Rimane un'isola avvolta nel mistero, di cui molti vanno ancora alla ricerca
4 - Yomi-No-Kuni, Giappone
Secondo la mitologia giapponese, è il regno dei morti. Dopo il trapasso di Izanami, dea-sposa di Izanagi, creatori dell'universo, il dio scese agli Inferi per riprendersela. Gli fu raccomandato di non guardarla ma così non fu ed ella, irata, gli scagliò contro dei demoni. Il dio si salvò e sigillò l'ingresso dell'oltretomba con un grosso masso. Oggi è possibile visitare l'ipotetico masso chiamato Yomotsu Hirasaka presso la città di Matsue.
5 - Thinis, Egitto
Citata nel Libro dei Morti e da Manetone, forse capitale prima di Menfi o centro religioso del culto di Osiride, oggi non ci sono tracce affiorate di questa antica città egizia. Presumibilmente vicino l'odierna Girga, non è stata ancora trovata e nulla attesta la sua reale esistenza.
6 - Scholomance, Romania
Distorsione dalla Solomanari rumena, nata dalla penna di Gerard, è una mitica scuola di magia nera: il diavolo l'insegnante. Terminato il percorso di studi, solo un'alunno diventa assistente del maestro, vivendo con un drago in un lago profondo e preparando fulmini. Si pensa possa trovarsi fra i Carpazi, vicino Hermanstadt, costantemente interessata da tempeste.
7 - Agartha / Shambhala, centro della Terra
Civiltà nascosta nel cuore dell'Asia per tibetani e induisti (Shambhala), in occidente si ritiene sia una leggendaria città sotterranea nel cuore della Terra, irradiata da un Sole centrale fumoso e il cui accesso sarebbe l'Antartide.
8 - Gli ingressi del Guinee, New Orleans
Governate da un custode attento ed esigente di un lauto compenso, secondo la tradizione Voodoo del quartiere francese della città sono le sette porte che garantiscono l'accesso all'aldilà. Si pensa siano poste in sette diversi cimiteri e, varcandole nel giusto ordine una dopo l'altra nei sette giorni seguenti la morte, le anime dei defunti giungono nel nebuloso Guinee per ricongiungersi coi loro antenati.
9 - Helike, Grecia
Una città forse realmente esistita ma non ancora riaffiorata dal passato. Distrutta nel 373 a.C., alcuni sostengono affondò nell'oceano come Atlantide, altri sprofondò in una laguna interna con un terremoto.
10 - Camelot, Inghilterra
Di certo luogo immaginario legato al leggendario Re Artù, ci si è sempre interrogati sulla sua esistenza e sull'eventuale ubicazione (Glastonbury, Winchester o Colchester) ma, esistita oppure no, la sua corte e le storie di dame e cavalieri hanno sempre affascinato i romantici.
Scopri qui tutte le notizie su Miti e Leggende