La capitale del canton Vaud è una città che si riaffaccia alla vita, tutta da riscoprire, che ha voglia di rivivere, di ri-trovare normalità e piacere della vita. Anche per Losanna, piccola capitale del Vaud con l’animo da metropoli, è tempo di un rapido e gioioso ritorno alla quotidianità. Con tutta la complicità di una estate che, quest’anno più che, mai invita al dolce far niente, tentati dalla convivialità di una sosta gourmand, ammirati dalla visita di un museo o di una mostra, conquistati dai panorami che la circondano e dalle sue atmosfere rivierasche. Un programma di viaggio che si arricchisce di tante iniziative a misura di individuali e famiglie.
A cominciare dal nuovo Lausanne City Pass valido da 1 a 3 giorni che consente l’accesso alle maggiori attrazioni, musei ed attività con un unico biglietto, a prezzi ridotti; e dal Carnet de voyage riservato agli ospiti più piccoli. Il pass valido 1 giorno (Chf 35) include le visite della Collection de l’Art Brut, del Museo Olimpico, del Museo Cantonale di Belle Arti ora nella nuova sede di Platerforme 10, e l’originale salita al Campanile della Cattedrale, oltre all’utilizzo per l’intera giornata dei mezzi urbani nell’area 11 e 12.
La soluzione valida 2/3 giorni (Chf 39), oltre a quanto previsto dal City Pass di 1 giorno comprende le visite del Museo romano di Losanna – Vidy, del Museo Storico e della Fondation de l'Hermitage, oltre ad un goloso souvenir della cioccolateria Durig di Losanna. Il Pass 2 – 3 giorni prevede anche visite a tariffe ridotte dell’Acquarium Vivarium Acquatis e di altre attrazioni del cantone: il Castello di Chillon, le Miniere di sale di Bex ai piedi delle Alpi vodesi; Glacier 3000, balconata da cui si dominano le Alpi vodesi e palestre di attività sportive in ogni mese dell’anno; il Chaplin's World by Grevin, museo allestito al Manoir de Ban dove Chaplin visse gli ultimi 25 anni di vita; e la Maison Cailler che invita a ripercorrere l’epopea del cioccolato svizzero.
Per i piccoli dai 5 ai 12 anni, è dedicato il “Carnet de voyage”, un astuccio da portare al collo completo di sei matite colorate, temperino, colla, gomma e tanti suggerimenti per attività ludiche e creative. È un ludico invito a esplorare la città con gli occhi e la fantasia. Indovinelli, disegni, giochi, collage e molte sorprese portano a scoprire le meraviglie sommerse di Aquatis (il più grande Acquario di acqua dolce d’Europa), di Place de la Palud e del suo storico mercato, del Museo Olimpico, autentico tempio di campioni e primati, del Parco di Sauvebelin e delle sue varie attività o i tesori del MCBA (Museo Cantonale di Belle Arti). Il Carnet dà poi diritto ad alcune piacevoli sorprese: dal cupcake fatto in casa al gelato sul lungolago di Ouchy, dalla cioccolata a La Chocolatière, al frutto ad una bancarella del mercato. È disponibile presso gli uffici del turismo e in numerosi hotel della città.www.lausanne-tourisme.ch
Torna “Vaud à la carte”, a sostegno del turismo locale Dopo il successo dello scorso anno, torna “Vaud à la carte”, iniziativa messa a punto dall’OTV - Ufficio del Turismo cantonale in collaborazione con partner pubblici e privati, per sostenere le infrastrutture del cantone, incluse alcune realtà losannesi. Fino al 31 ottobre 2021 chi prenota due o più notti negli hotel che aderiscono al progetto, può fruire di una carta prepagata del valore di CHF 100 a camera da utilizzare presso ristoranti, aziende vinicole, musei ed attrazioni turistiche dell’intera regione. Basta registrarsi, prenotare le 2 notti, scaricare la conferma e la Carte verrà inviata direttamente all’hotel prescelto, dove potrà essere ritirata all’arrivo.
Modalità di richiesta della Card sono sul sito www.region-du-leman.ch
Scopri qui tutte le notizie su Promozioni e Concorsi