Benvenuto Floasis, ossia l’Airbnb dei nomadi digitali, una piattaforma di ricerca e prenotazione di case, ville, appartamenti per fare remote working in viaggio in giro per il mondo. Significa andare mirati, come si suol dire, ovvero oltre che per località o tipo di accomodation, la destinazione si può selezionare anche in base ai “must have” del nomade digitale, dal wifi super veloce alla possibilità di fare networking con altri lavoratori globetrotter.
Il nome della piattaforma vuole giocare con le parole oasis e flow che, si legge sul sito, “è quello stato in cui ci si sente al meglio e le proprie performance sono al top”. La piattaforma di ricerca e prenotazione di location richiede soggiorni per un minimo di 4 giorni fino a long stay anche superiore al mese, lavorare grazie a spazi adeguati e servizi come il wifi. L’idea è quella di mettere in contatto chi cerca un luogo dove fare smart working viaggiando o comunque lontano da casa con i proprietari di case, ville, chalet, strutture.
Ca va sans dire, per “candidarsi”, case, ville, appartamenti devono soddisfare una serie di criteri fondamentali: non solo l’imprescindibile wifi, ma anche uno spazio lavorativo che sia confortevole, una location immersa in un ambiente piacevole e “ispiratore”, meglio se circondati dalla natura, ma che abbia al tempo stesso facile accesso a una città. E che abbia anche aree comuni per socializzare.
Scopri qui tutte le notizie su App & Hi-Tech