Variegato, sostenibile e con delle proposte specifiche per invogliare gli ospiti under 25. Si profila così l’inverno in Svizzera. Con oltre 150 anni di tradizione, la Svizzera è la meta per eccellenza delle vacanze invernali grazie all’innevamento garantito dall’altitudine media dei comprensori, alle infrastrutture di qualità ed all’innovazione costante dell’offerta. Non solo sci naturalmente ma tantissime proposte per godere della bellezza del paesaggio innevato e dei benefici dello stare all’aria aperta.
Nel contesto attuale segnato, da un lato, dalla pandemia e, dall’altro, da una maggiore attenzione all’ambiente la montagna gioca un ruolo sempre più importante. Si riscopre lo sci di fondo e l’escursionismo, dove il distanziamento è garantito, e tutto ciò che valorizza il territorio e le tradizioni locali. Declinato nella stagione invernale “Swisstainable” – il manifesto di Svizzera Turismo per la sostenibilità - significa utilizzo dei mezzi pubblici, località senz’auto, ristoranti plastic-free, piani di sviluppo per implementare l’energia rinnovabile, promozione del trasporto pubblico e di altre attività a basso impatto ambientale.
Ad accompagnare l’apertura dei comprensori – prevista tra il 27 novembre e il 19 dicembre – e ad arricchire l’esperienza dell’ospite durante tutta la stagione, tornano anche gli eventi. A St. Moritz e nelle altre località sciistiche sono in programma concerti, manifestazioni culturali e sportive open air nel rispetto delle misure di prevenzione anti Covid. Ci sono poi numerose proposte per i più giovani come Snow25 che propone skipass pomeridiano a 25 CHF e viaggio andata/ritorno sui mezzi pubblici per raggiungere le piste da una qualsiasi destinazione svizzera per chi ha meno di 25 anni.
Scopri qui tutti i Viaggi di Stagione