L’istituto svizzero di alta specializzazione di ospitalità e turismo Les Roches sale a bordo di OceanSky Cruises, l’avveniristico progetto di hotel a cinque stelle che atterrerà al Polo Nord nel 2024. Il dirigibile OceanSky combina tecnologia pionieristica con un livello molto alto di customer hospitality experience, nell’ambito del quale Les Roches progetterà la cabina dei passeggeri.
Come spiega Carlos Díez de la Lastra, general director di Les Roches Marbella, OceanSky Cruises soddisfa tutti i parametri richiesti oggi dal turismo di lusso: “Il progetto offre l’innovazione tecnologica che consente ai turisti di visitare regioni del mondo altrimenti difficili da raggiungere e rispetta tutti i ‘must’ dei principi di sostenibilità, oltre all’esclusività”.
OceanSky Cruises è uno degli ultimi progetti che segneranno il futuro incluso nella Spark Innovation Sphere di Les Roches. Spark è il progetto globale che riunisce all’interno di un’unica sfera esperti di tecnologie digitali e innovatori nel campo dell’ospitalità, è stato lanciato lo scorso anno dall’istituto accademico Les Roches, con lo scopo di supportare progetti legati al settore dell’ospitalità attraverso le sue piattaforme distribuite nei campus di Crans-Montana in Svizzera e Marbella in Spagna. Sono oltre 35 aziende partner che lavorano già insieme nel centro di Marbella su progetti di larga scala, tra cui Airlander 10 che si occupa appunto di OceanSky Cruises.
Scopri qui tutte le notizie su Novità