Montagne che sembrano opere d’arte. Chiazze di colore decorano lo Zhangye Danxia Geopark, in Cina settentrionale. Uno spettacolo dai colori strabilianti, dal verde, al viola, al rosa: particolari conformazioni rocciose lisce e taglienti che sono frutto di un lento processo creativo durato quasi 25 milioni di anni.
Infatti, situata in una zona a bassa piovosità non lontana dal deserto del Gobi, l’area montuosa di Zhangye Danxia è caratterizzata dalle multiformi increspature del terreno, prodotte dallo scontro fra la placca indo-australiana e l’Eurasia. I depositi millenari di arenaria rossa e minerali sono emersi in superficie grazie all’azione combinata degli agenti atmosferici e delle placche tettoniche in movimento, dando vita a un fenomeno più unico che raro. Pilastri naturali, torri, anfratti, scarpate, valli e cascate differenziati per colore, consistenza, forma e dimensione: le montagne rocciose sono diventate una popolare attrazione turistica della Cina settentrionale, tanto che sono state costruite strade panoramiche sul luogo.
Questa e tante altre spiegazioni scientifiche nella nostro rubrica Sai perché