×

CATEGORIE

Italia Travel Awards

Destinazioni
Estero Italia
Partire
App & Hi-Tech Arte e Cultura Benessere Esperienze di Viaggio Eventi Mangiare in Viaggio Novità Promozioni e Concorsi Shopping Turismo sostenibile Vacanze per Famiglie Viaggi accessibili Viaggi al femminile Viaggi di lusso Viaggi di stagione Viaggi low cost Weekend
Viaggi Curiosi
Buona fortuna Miti e leggende Sai perché Stranezze dal mondo
Partire | Novità

Courmayeur Mont Blanc tra gli imperdibili del 2022

di Redazione | Jan 12, 2022

Secondo il prestigioso New York Times è tra le località mondiali da visitare assolutamente

La cittadina ai piedi del Monte Bianco è stata selezionata come luogo in cui “il viaggiatore stesso può essere parte della soluzione” nel processo fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e del pianeta Terra. Con questa motivazione, Courmayeur Mont Blanc è stata inserita tra le 52 mete suggerite dal New York Times nell’annuale bucket list di luoghi da vedere almeno una volta nella vita. Un premio alle scelte e agli investimenti sulla sicurezza del territorio e delle attuali politiche per un turismo ecosostenibile.

Tra le mete, oltre a Courmayeur, le uniche italiane sono Napoli e Chioggia; è quindi la cittadina valdostana a rappresentare il nord-ovest italiano, distinguendosi per una politica che sempre di più va verso il green e verso scelte ecologiche difficili da attuare ma necessarie, come la chiusura parziale delle valli laterali (Val Veny e Val Ferret), che da anni vedono la messa in atto di un traffico regolarizzato per pochi mezzi autorizzati. A questa politica, che vede come protagoniste due aree turistiche e ambientali fondamentali per Courmayeur Mont Blanc, si aggiunge la decisione di ridurre il rilascio di permessi edilizi, e al contempo incentivare il restauro di stabili pre esistenti o la costruzione su precedenti insediamenti: una decisione che va nella direzione di allentare la densità abitativa in una zona da tutelare prima di tutto.

Fiore all’occhiello della cittadina Skyway Monte Bianco, funivia il cui bilancio di sostenibilità rispetta il quadro dei Sustainable Development Goal indicato dalle Nazioni Unite all’interno dell’agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030. Entro il 2022 Skyway Monte Bianco prevede un aumento dell’8% della raccolta differenziata e del 5% delle forniture “green”, e parallelamente una diminuzione del 6% del volume dei rifiuti prodotti, del 15% dei consumi energetici, del 5% del consumo d’acqua e dell’8% delle emissioni dirette del gas serra. Oltre a promuovere un turismo sostenibile, la funivia per raggiungere il punto più alto di Italia promuove anche un turismo accessibile a tutti, permettendo a chiunque di raggiungere i 3466m di Punta Helbronner; stesso impegno di Courmayeur Mont Blanc verso una cittadina a misura di tutti, piste da sci comprese.

Scopri qui tutte el Novità