×

CATEGORIE

Italia Travel Awards

Destinazioni
Estero Italia
Partire
App & Hi-Tech Arte e Cultura Benessere Esperienze di Viaggio Eventi Mangiare in Viaggio Novità Promozioni e Concorsi Shopping Turismo sostenibile Vacanze per Famiglie Viaggi accessibili Viaggi al femminile Viaggi di lusso Viaggi di stagione Viaggi low cost Weekend
Viaggi Curiosi
Buona fortuna Miti e leggende Sai perché Stranezze dal mondo
Partire | Arte e Cultura

Tutti in carrozza, attraverso lo Stivale

di Redazione | Jan 17, 2022

Il viaggio affascinante alla scoperta dell'Italia ‘minore’ lungo le ferrovie secondarie

Nel nuovo libro di racconti di viaggio di Fabio Bertino, Binari. Racconti di viaggi e di treni sulle ferrovie minori italiane, si attraversa il Belpaese lungo linee ferroviarie, scoprendone la storia e e tante piccole, grandi esperienze, incontri fatti.

Nell’insieme il libro è composto da undici reportage che accompagnano in treno un po' in tutta l'Italia: da nord (con la "ferrovia delle meraviglie" Cuneo-Ventimiglia e la Vigezzina-Centovalli da Domodossola a Locarno) al centro (sulla Porrettana Bologna-Pistoia, la ferrovia della Garfagnana da Lucca ad Aulla, nella Bassa reggiana con la Parma-Suzzara, e ancora sulla Viterbo-Attigliano-Orte e la Avezzano-Roccasecca) al sud e isole (con la Jonica sulle orme di George Gissing, la Bari-Matera, la Circumetnea e la Macomer-Nuoro).

Il libro racconta uno dei modi più belli per viaggiare con lentezza accompagnando alla scoperta di un'Italia solo apparentemente "minore" che si rivela invece uno scrigno di meraviglie, e mi farebbe davvero molto piacere se dovesse in qualche modo interessarla.

L’autore, piemontese, vive fra Alessandria e le meravigliose colline del Monferrato, "Binari" è il suo terzo libro dopo "Worldzapping" (goWare 2016) e "Destinazione Russia. Una nave e un gatto nella tundra e altri incontri stra-ordinari" (goWare 2018).

Scopri qui tutte le notizie di Arte e Cultura