“Ho avuto una settimana di lavoro intenso e senza fiato nei campi di grano in pieno sole. Ne sono risultati degli studi di grano, dei paesaggi e lo schizzo di un seminatore”: a scrivere è Vincent Van Gogh, che in una lettera al fratello Theo racconta la genesi di questo quadro.
La versione più celebre de “Il seminatore” è stata dipinta nel 1888 ad Arles, durante un’immersione del pittore tra cieli assolati e campi azzurri, blu e viola nel cuore della Provenza. Per inebriarsi di quella luce e quei profumi basta un giro nella regione delle Bocche del Rodano: un abbraccio agrodolce tra mare e fiume ha generato una terra dalla natura incontaminata, la Camargue, da esplorare in 365 modi diversi… Scopriteli su http://www.arlestourisme.com/it/