Per chi visita Roma, la metropolitana risulta senza dubbio il mezzo più facile e veloce per spostarsi e ammirare lo splendore della Città Eterna senza impazzire tra traffico e difficoltà di parcheggio. In realtà per respirare profumo d’arte basta già scendere tra i cunicoli della metro, visto che da qualche tempo la pittura underground ha conquistato anche la capitale: Tiburtina, Ponte Mammolo, Rebibbia (linea B) con San Giovanni e Spagna (linea A) sono alcune tra le stazioni più “artistiche”, dove fermarsi assolutamente. Qui artisti francesi ed italiani, con il consenso dell’ATAC, hanno realizzato immaginato tigri che camminano a fianco dei passeggeri, suggestivi leoni verdi, gatti enormi che scrutano i passanti e vanitosi supereroi. Un esempio su tutti il murales nella metro di piazza di Spagna, all’ingresso di Vicolo del Bottino: un sorridente Papa Francesco campeggia su turisti e pendolari con il pollice alzato in segno di ok. Da non perdere anche la fermata di San Giovanni, dove la riqualificazione ha preso in prestito il talento di Tina Loiodice, che ha realizzato il murales “Lo sguardo”. Consigliatissima, anche se lontana dal centro, la fermata Santa Maria del Soccorso, alla cui entrata si trova il grande murale dell’artista Gomez.