S. Valentino è l’occasione perfetta per partire con la propria metà, allora perché non scegliere i luoghi resi romantici dagli amori più famosi della letteratura? Ci ha pensato HomeAway, l’esperto globale di case vacanza, che ha in portfolio alcune dimore in location dove rivivere le storie più appassionanti di tutti i tempi.
A Gradara, sui versi della Divina Commedia
“Amore condusse noi ad una morte” è il penultimo endecasillabo pronunciato da Francesca di fronte a Dante ne La Divina Commedia. Il Sommo Poeta raccontò la storia dei due celebri amanti Francesca Da Polenta e Paolo Malatesta (uccisi dal marito di lei, nonché fratello di lui) a causa della loro passione, all’interno della Rocca di Gradara. A pochi minuti dal centro di Gradara e a soli 5 km dal mare, è immersa nel silenzio Villa Angelina si trova e sorge in una posizione tranquilla,. Questa meravigliosa abitazione signorile di 500 mq è disposta su 4 piani ed è composta da 5 camere da letto, un grande soggiorno con camino, un’ampia cucina attrezzata, sauna e sala fitness. Nel parco esterno di 5.000 mq sono presenti una piscina riscaldata, una jacuzzi e un barbecue. Prezzo medio € 288* a notte per un massimo di 10 persone
A Derbyshire, in Inghilterra con Edward e Jane
Jane Eyre e Edward Rochester sono i protagonisti di una delle storie d’amore più passionali e tormentati della storia della letteratura, raccontato nel roomanzo autobiografico della scrittrice inglese Charlotte Bronte, Jane Eyre. Il loro amore sboccia in una dimora signorile (quella di Edward Rochester), immerso nei prati e campi tipici della brughiera inglese. Un amore tormentato a causa del terribile segreto che nasconde Edward – la cui prima moglie è rinchiusa in una stanza del palazzo in quanto ritenuta pazza – e che Jane scopre solo il giorno del suo matrimonio. Una storia, però, a lieto fine, Jane ed Edward infatti si sposeranno e avranno un figlio. Un tempo scuderia di cavalli, il Beechenhill Cottage è una tipica dimora della campagna inglese, con una camera con letto a baldacchino, una cucina super attrezzata e un piccolo ma accogliente soggiorno. La sorpresa vera è all’esterno, con una vasca idromassaggio ricavata all’interno di un barile e una sauna svedese. Prezzo medio € 154* a notte per un massimo di 2 persone.
Ad Atlanta, ricordando Via col Vento
L'indimenticabile romanzo di Margaret Mitchell Via col Vento, il celebre e reso celebre dal kolossal cinematografico che ha visto Vivien Leigh e Clark Gable nei panni di Rossella O’Hara e Rhett Butler, si può rivivere soggiornando in una villa ristrutturata di oltre 400 metri quadrati, costruita nel 1925. Distribuita su tre piani e corredata da sei camere da letto ampie, la villa ha un ampio soggiorno a giorno con cucina e sala da pranzo. La proprietà gode di una posizione invidiabile grazie alla vicinanza con la città di Atlanta, a soli 4 Km di distanza, e il centro più vicino è facilmente raggiungibile a piedi attraverso una piacevole passeggiata di appena 20 minuti. Prezzo medio € 608* a notte per un massimo di 12 persone
A Cartagena con gli innamorati di Gabriel Garcìa Màrquez
La storia d’amore tra i due protagonisti del romanzo di Gabriel Garcìa Màrquez, L’amore ai tempi del colera, Fiorentino Ariza e Fermina Daza, ambientato a Cartagena, in Colombia, vive principalmente a livello epistolare, per poi sbocciare in un qualcosa di concreto solo molti anni dopo l’inizio degli eventi. Una storia struggente, che ha come sfondo i magici paesaggi del Caribe e le atmosfere decadenti di Cartagena. Per riviverlo, si può scegliere il moderno appartamento con vista sull’oceano nel quartiere Bocagrande, all’interno di un lussuoso edificio di 41 piani, con un’ampia cucina completamente attrezzata, confortevole camera da letto. Prezzo medio € 89* a notte per un massimo di 4 persone
Leggi qui dove Partire