×

CATEGORIE

Italia Travel Awards

Destinazioni
Estero Italia
Partire
App & Hi-Tech Arte e Cultura Benessere Esperienze di Viaggio Eventi Mangiare in Viaggio Novità Promozioni e Concorsi Shopping Turismo sostenibile Vacanze per Famiglie Viaggi accessibili Viaggi al femminile Viaggi di lusso Viaggi di stagione Viaggi low cost Weekend
Viaggi Curiosi
Buona fortuna Miti e leggende Sai perché Stranezze dal mondo
Destinazioni

New York by the top

di Redazione | Mar 17, 2020

La Grande Mela vista dall'alto dei suoi skyscrapers. In attesa dell'apertura di Edge, la nuova terrazza panoramica di Hudson Yards, lo skyline cittadino si ammira dai suoi rooftop

In attesa dell'apertura a marzo di Edge, la nuova terrazza panoramica di Hudson Yards, ecco da dove ammirare il panorama della città dall’alto dei grattacieli.

Verrà inaugurato l’11 marzo Edge presso Hudson Yards, che con i suoi 345 metri d’altezza sarà l’osservatorio panoramico all’aperto più alto di tutto l’emisfero occidentale. Dalla terrazza si potrà godere di una vista inedita sulla città e oltre: i più coraggiosi potranno inoltre vivere un’esperienza senza precedenti a NYC, ossia quella di passeggiare su un pavimento di vetro trasparente con la sensazione di essere sospesi nel vuoto. Negli spazi interni, al 100° e 101° piano, troveranno posto uno champagne bar, un ristorante e uno spazio per eventi. 

Nella vicina Public Square di Hudson Yards, da non perdere Vessel che, dalla sua inaugurazione di un anno fa, è già diventato uno dei simboli di Manhattan. La struttura dalla particolare forma a nido d’ape, rivestita in bronzo, si compone di 154 rampe di scale interconnesse, più di 2.500 scalini e 80 piattaforme panoramiche che offrono vedute sempre nuove sul complesso di Hudson Yards. Lo scorso anno l’Empire State Building ha completato il suo restyling per offrire ai suoi visitatori un’esperienza ancora più incredibile. L’osservatorio al 102° piano è stato riaperto e grazie alle pareti in vetro permette di godere di una vista senza ostacoli a 360°. Tra le novità anche un museo interattivo al 2° piano e NYC: Above & Beyond, all’80° piano, un’esperienza interattiva realizzata in collaborazione con NYC & Company che aiuta i visitatori a pianificare il loro itinerario nei cinque distretti.

Il One World Observatory, l’osservatorio di Lower Manhattan situato nell’edificio più alto dell’emisfero occidentale, festeggia nel 2020 il suo 5° anniversario. Disposto su tre livelli (piani 100,101 e 102), con grandi vetrate che garantiscono una visione ottimale, è provvisto anche di una caffetteria e propone tour guidati interattivi e molto altro. Dai tre livelli del Top of the Rock Observation Deck, l’osservatorio situato ai piani 67, 69 e 70 del Rockfeller Center, si ammira una vista a 360° gradi sulla città e le sue più grandi icone, come Central Park o l’Empire State Building. Pochi piani sotto, il Bar SixtyFive, di fronte alla iconica Rainbow Room, è una location mozzafiato, perfetta per un aperitivo o una cena ad effetto.