La nuova metropolitana, opening di hotel di lusso, progetti virtuosi e tanto altro ancora caratterizza la nuova offerta turistica del Qatar, un Paese sempre da scoprire.
La metropolitana di Doha
Chi visiterà il Qatar nel 2020 potrà provare la nuovissima metropolitana di Doha creata per rendere sempre più rapidi e semplici gli spostamenti. Grazie a numerose corse (un treno ogni 5 minuti), i luoghi chiave della città come il Souq Waqif, il Katara Cultural Village, West Bay e l'Hamad International Airport saranno più facilmente raggiungibili. La rete ferroviaria all'avanguardia e quasi totalmente sotterranea, utilizza un sistema automatizzato e conta tre linee e tre opzioni di classe: Standard, Family e Goldclub. La metro è stata progettata con lo scopo di ridurre l’utilizzo di auto e fornire un viaggio confortevole e a basso costo: la corsa singola costa 2QAR (circa 0,50€) e il biglietto giornaliero 6QAR (circa 1,50€). Le stazioni ricordano delle tradizionali tende beduine: una costruzione moderna, ma in grado di riflettere la ricca storia culturale del Paese.
Opening
Numerose le nuove aperture. A cominciare dagli hotel di lusso: il Park Hyatt Hotel Doha nel Msheireb Downtown Doha, il nuovo quartiere della città recentemente rinnovato in chiave eco-sostenibile e con una buona offerta di ristoranti, bar e negozi. E poi il Four Seasons Hotel Doha che riaprirà il 1° marzo 2020 dopo un'ampia ristrutturazione curata dall'interior designer francese Pierre Yves-Rochon. Situato in posizione centrale nel cuore di Doha, questo urban resort di lusso prende ispirazione dal patrimonio culturale del Qatar ed è caratterizzato da intarsi e decorazioni in madreperla. La più grande destinazione wellness del Qatar (280.000 m2), Zulal Wellness Resort, aprirà a giugno 2020. Situato nella zona costiera di Khasooma, a nord del Paese, il resort si trova a un'ora d'auto da Doha. Tra i progetti più ambiziosi del 2020 è l'apertura del Salwa Beach Resort: ampia area di 3 milioni di m2 che si sviluppa lungo la splendida costa nell'angolo sud-occidentale del Qatar, a meno di 100 km da Doha. Con una meravigliosa vista sul Golfo Arabico, il Salwa Beach Resort si estenderà su 3 km di spiaggia privata e comprenderà un porto turistico, uno yacht club di lusso, un parco acquatico a tema, un centro immersioni, un cinema, un centro commerciale, un villaggio arabo, una Spa e un centro benessere di 2.800 m2.
La partnership con Wheel the World, per un Qatar più accessibile
Con l’obiettivo di rendere il Qatar una destinazione sempre più accessibile, nasce il progetto con Wheel the World, ente che promuove il turismo “senza barriere”, con 7 hotel, 18 attrazioni turistiche e 2 servizi di trasporto sono stati mappati e valutati come accessibili, inoltre i tour operator Embrace Doha, 365 Adventures e Qatar International Adventures sono stati formati e dotati di attrezzature e infrastrutture per soddisfare al meglio le esigenze di ogni viaggiatore.
Tutto pronto per la FIFA World Cup 2022™
Migliaia di tifosi hanno raggiunto Doha a dicembre 2019 per assistere alla partita finale della FIFA Club World Cup 2019™ tra il Clube de Regatas do Flamengo e il Liverpool Football Club che si è svolta presso il Khalifa International Stadium: uno stadio recentemente rinnovato che ha dato l’opportunità ai tifosi di vivere la partita in un ambiente innovativo con avveniristico sistema di climatizzazione e illuminazione, e di respirare l'atmosfera vivace del Fan Park al Doha Sports Club, in anticipo sulla FIFA World Cup 2022™. Il Qatar ha avviato un intenso programma di interventi che porterà alla creazione di circa 17.756 nuove camere e all’espansione dell'Hamad International Airport con l’obiettivo di accogliere oltre 53 milioni di passeggeri all'anno entro il 2022.
Primo anniversario per il National Museum of Qatar
Il nuovo National Museum of Qatar (NMoQ) si è assicurato una posizione di rilievo come una delle migliori attrazioni culturali del Paese. Progettato dal celebre architetto francese Jean Nouvel, l'edificio è stato ampiamente apprezzato per il suo design unico, ispirato alla rosa del deserto e caratterizzato da una serie di dischi ad incastro che sembrano crescere dal terreno. Questo straordinario museo celebra la storia e la cultura del Paese ripercorrendone il passato, il presente e l'evoluzione verso il futuro, con l’esposizione di manufatti storici e contemporanei. Per celebrare il primo anniversario, il NMoQ ha recentemente inaugurato al suo interno il nuovo ristorante Jiwan con sulla baia di Doha e propone un menu ispirato alle tradizioni culinarie del Qatar.
Il Qatar Masters
Torna a Doha a marzo 2020 il torneo Qatar Masters che quest’anno si terrà presso il nuovo Education City Golf Club, noto per la sua struttura all'avanguardia e per il campo pratica che utilizza la tecnologia TrackMan. L'Education City Golf Club è un green innovativo che saprà sfidare i golfisti abituati a giocare al Golf Club di Doha, dove il torneo si è già svolto in precedenza. Al Wasmi Festival: Katara in fiore dal 18 al 22 febbraio Le colline di Katara per la prima volta in fiore: è questo uno dei festival più colorati del Qatar durante il quale si potranno ammirare numerosi giardini tra cui quello indiano, zen giapponese, all’inglese, alla francese e uno dedicato dall’ecosistema locale.
Al Adaid Desert Challenge al via il 28 febbraio
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 5a edizione della Al Adaid Desert Challenge: uno degli eventi ciclistici e podistici più attesi che fa parte anche del calendario dell'International Cycling Union. L’itinerario ciclistico si snoda nel deserto per 42 km da Mawater Sand Dune (1km dal Sealine Resort) fino a una delle più emozionanti meraviglie naturali: Khor Al Adaid, il mare interno. La gara podistica lunga 30 km metterà invece alla prova tutti gli appassionati di corsa.
Leggi qui tutti i What's new