Realizzato all’interno del parco termale dell’Acqua Santa, è un elegante stabilimento unico in Italia basato sui criteri della naturopatia che coniuga i chakra con soluzioni architettoniche modernissime. Venti diverse esperienze articolate in quattro percorsi specifici sensoriali della durata di circa tre ore e mezza – depurativo, rilassante, energizzante e riequilibrante – per armonizzare il campo energetico umano attraverso una efficace azione sui cinque elementi che costituiscono l’uomo, Acqua, Fuoco, Terra, Aria ed Etere che corrispondono alle diverse aree in cui la spa è suddivisa, con la novità del Percorso del Gusto ideato dal Prof. Nicola Sorrentino. Altrimenti si è liberi di seguire un itinerario personalizzato per vivere la propria esperienza nelle venti stanze ed attività. All’ospite viene consegnato all’ingresso un kit composto da accappatoio e telo; cuffia, ciabattine e costume da bagno, eventualmente, si possono acquistare all’ingresso. La prenotazione è consigliata sia per l’ingresso ai percorsi sensoriali che per i molti trattamenti e massaggi. Il Percorso rilassante è indicato per chi soffre di stati di agitazione e ansia, emicrania muscolotensiva e vasomotoria, stati di stress. Particolarmente consigliato in tutti quei casi in cui si voglia raggiungere un rilassamento psico-fisico e alleviare le tensioni muscolo-scheletriche. Il Percorso energizzante è invece un percorso formulato per tutti i problemi di calo energetico, abbassamento delle difese immunitarie, stati d’ansia, insicurezza, insonnia, stati di deperimento psico-fisico, attacchi di panico o agitazione. Il Percorso depurativo è indicato per disintossicare il corpo e la mente dalle tossine accumulate a causa di cattive abitudini alimentari, scorretti stili di vita, prolungato uso di farmaci e disbiosi intestinale. Drena e purifica la pelle e l’intero organismo. Il percorso riequilibrate invece è un percorso formulato per riportare in armonia corpo, mente e spirito. Il Percorso del gusto infine è ideato da noto Idrologo e Dietologo Prof. Nicola Sorrentino, Direttore Scientifico di Terme Sensoriali che stimola il senso più importante, quello del gusto con piatti tipici, sani, con ingredienti a Km. zero ma soprattutto buoni.
Scopri tutti gli articoli sul Benessere