×

CATEGORIE

Italia Travel Awards

Destinazioni
Estero Italia
Partire
App & Hi-Tech Arte e Cultura Benessere Esperienze di Viaggio Eventi Mangiare in Viaggio Novità Promozioni e Concorsi Shopping Turismo sostenibile Vacanze per Famiglie Viaggi accessibili Viaggi al femminile Viaggi di lusso Viaggi di stagione Viaggi low cost Weekend
Viaggi Curiosi
Buona fortuna Miti e leggende Sai perché Stranezze dal mondo
Viaggi Curiosi | Sai perché

Mangiare in Spagna

di Redazione | Mar 13, 2020

Considera che in Spagna gli orari sono molti diversi rispetto al resto d’Europa. È consuetudine mangiare cinque volte al giorno, abitudine ritenuta generalmente molto sana. La colazione viene fatta normalmente di prima mattina e spesso per strada. Intorno alle 12 ci si ferma di solito per uno spuntino, sia esso dolce o salato. Tra le ore 14 e le 16, arriva il pasto più abbondante della giornata. A metà pomeriggio si fa merenda e di sera si cena intorno alle 21.

Ma perché? Perché gli spagnoli mangiano così tardi rispetto agli altri europei? Fino al 1942 la Spagna viveva allineata con il meridiano di Greenwich. Nel dopoguerra però, a causa dei tanti lavoratori che si videro costretti a fare due lavori in un solo giorno, si decise di spostare in avanti l’ora. Per questo pranzano alle 14:30 invece delle 13:30, orario che, d’altra parte oggigiorno si adatta al loro stile di vita.

Leggi cosa Mangiare in Viaggio