Poco prima dell'arrivo degli spagnoli in Sud America, gli Inca avevano esteso il loro territorio fino alla zona centrale del Cile: numerose sono le testimonianze archeologiche e le storie locali che testimoniano questa presenza.
Nella località di Portillo (in foto), il noto centro sciistico situato a pochi chilometri da Santiago, si trova una famosa laguna color smeraldo: la Laguna dell' Inca.
La leggenda narra che l'Inca Illi Yupanqui si innamorò della bella principessa Kora-llé. L'amore corrisposto sarebbe stato suggellato da una cerimonia di matrimonio su una delle vette che circondano la laguna.
Secondo il rituale, dopo la cerimonia, la sposa, vestita con il suo abito nuziale e i suoi preziosi gioielli, doveva scendere il pendio della montagna con il suo seguito. Poiché la via era stretta e coperta di ghiaia, la principessa scivolò, cadendo nel vuoto.
Illi Yunpanqui corse disperato, solo per trovare la sua amata che giaceva morta sulla riva della laguna. Con profondo dolore, e ritenendo che nessuna tomba sarebbe stata abbastanza imponente per ricevere la sua principessa, decise che il corpo doveva essere collocato nelle profondità della laguna.
Kora-llé fu avvolta in teli di lino bianco e il suo corpo adagiato al centro della laguna. Man mano che il suo corpo affondava, l'acqua diventava magicamente color smeraldo, lo stesso colore degli occhi della principessa.
Da allora si dice che la Laguna dell' Inca è incantata e che, sulle sue acque quiete, l'anima di Illi Yupanqui si aggira piangendo la scomparsa della sua sposa.